aspecifico

aspecifico
a·spe·cì·fi·co
agg.
1. TS scient. di caratteristica, fenomeno e sim., che si riferisce a una data realtà ma non la caratterizza in modo specifico
2. TS med. di forma infiammatoria: causata da germi non tubercolari o non luetici, o comunque non responsabili di malattie particolari
\
DATA: 1942.
ETIMO: der. di specifico con 1a-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • aspecifico — /aspe tʃifiko/ agg. [der. di specifico, col pref. a 2] (pl. m. ci ). [non specifico: un fenomeno a. ] ▶◀ generico, indeterminato, sommario. ◀▶ caratteristico, determinato, particolare, specifico …   Enciclopedia Italiana

  • aspecifico — pl.m. aspecifici sing.f. aspecifica pl.f. aspecifiche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • generale — genera/le (1) A agg. 1. comune, collettivo □ complessivo, globale □ assoluto □ omnicomprensivo, totale, completo □ universale, corale, plebiscitario, plenario, unanime, collegiale □ panoramico, generico, d insieme, di massima □ pubblico CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • proprio — A agg. 1. appartenente, inerente, rispettivo □ caratteristico, tipico, specifico, intrinseco, peculiare, precipuo, personale, esclusivo, distintivo, targato (fig.), speciale, particolare, rappresentativo CONTR. generale, comune, aspecifico,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tipico — agg. caratteristico, classico, particolare, peculiare, emblematico, paradigmatico, proprio, singolare, speciale, specifico, inconfondibile, spiccato, pretto, standard, rappresentativo, tipo, targato (fig.) CONTR. atipico, generale, generico,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”